Quello visibile oggi sono purtroppo solo le rimanenze di una raccolta di oggetti sacri e profani molto più vasta. la sua fondazione si aggira intorno al XII secolo quando compare nella Basilica di San Marco la Pala d'Oro .
Con la conquista di Costantinopoli il Tesoro venne aumentato a dismisura. Durante la Repubblica le chiavi per accedervi erano affidate a uno dei procuratori di San Marco e per visionarlo si poteva farlo solo in sua presenza. Tra le reliquie sono presenti : reliquie di San Petro Orseolo, San Giorgio, San Giovanni Battista, frammenti della Croce, frammenti della colonna della Passione
Costo del biglietto 3€
all'interno della Basilica di San Marco
9.45 -17 lun sab
14-17 dom